Blog
Catalogo Prodotti
Pagamenti Accettati
PESCI DEL RIO DELLE AMAZZONI
Paracheirodon innesi
HABITAT Rio delle Amazzoni
LUNGHEZZA MAX 4 cm
VALORI BIOCHIMICI DELL’ACQUA temperatura 22-24°C;pH6-6,5;
durezza 2-10°dGH
BIOLOGIA dimorfismo sessuale femmina presenta un ventre tondeggiante
Comportamento pacifico e vivace deve vivere in piccoli branchi
Convive con tutti gli altri pesci della sua taglia
MANGIME onnivoro accettano mangime secco
ACQUARIO RIO DELLE AMAZZONI
Il Rio delle Amazzoni è una rete sterminata di torrenti, fiumi, paludi, foreste inondate, laghi e lagune, formano il maggiore e più variegato bacino idrografico della Terra, i due ordini di pesci più numerosi sono i Caraciformi e i Siluriformi che insieme formano l'80 % dei pesci amazzonici ci sono poi i Ciclidi fra cui i famosi Scalari e Discus.
I PESCI DELL'AMERICA CENTRALE
POECILIA RETICULATA GUPPY
HABITAT Trinidad,Venezuela e altre regioni del Centro America ,vive in ogni tipo di acqua
LUNGHEZZA fino a 6 cm (femmina)
VALORI DELL’ACQUA temperatura 18-28°C ;pH 6,8-7,5 ;vive meglio in acque dure.
BIOLOGIA dimorfismo sessuale evidente il maschio è più piccolo e più colorato la pinna anale dei maschi è trasformata in organo copulatore
Comportamento vivace pacifico socievole ama vivere in gruppo ,teme pesci aggressivi o attirati dalle lunghe code( Barbus Betta splendes e Caracidi)
Riproduzione è facile avviene tutto l’arco dell’anno a temperature tra i 20-25°C
Isolare la femmina nella sala parto
MANGIME specie onnivora ,accetta tutti i tipi di mangime.
ACQUARIO PER PECILIDI
La robustezza, l'incredibile varietà di colori e la facile riproduzione, fanno dei Pecilidi i pesci più amati sono originari del continente americano grazie alla loro adattabilità, colonizzano ambienti molto diversi, dai torrenti d’acqua dolce alle lagune salmastre, spingendosi perfino in mare. Sono tutti ovovivipari: le uova, si schiudono nel corpo della femmina che partorisce avannotti indipendenti.
BIOTOPO LAGO MALAWI
Formatosi circa 3 milioni di anni fa nell’antica fossa tettonica dell’Africa Orientale,il lago Malawi è lungo le sponde si affacciano tre stati a sud ed ad ovest il Malawi a nord est
Solo la fascia costiera del lago rocciosa e ciottolosa è popolata da i pesci
I numerosi ambienti acquatici che si succedono lungo le coste ,spesso separati tra di loro in modo netto da parte dei pesci,hanno favorito il processo di speciazione cioè la formazione di nuove specie grazie all’isolamento delle popolazioni.
I PESCI DEL LAGO TANGANICA
Julidochromis marlieri
HABITAT lago Tanganica
LUNGHEZZA fino a 13 cm
VALORI BIOCHIMICI DELL’ACQUA temperatura: 24-26°C;pH: 7,5-8,5;durezza:acqua dura
BIOLOGIA dimorfismo sessuale non evidente i maschi hanno
la testa più voluminosa
Comportamento fuori dal periodo riproduttivo non è molto territoriale gli adulti vivono in coppia e si mostrano aggressivi verso i loro simili
Non ci sono problemi con altri Ciclidi del Tanganica
Riproduzione le uova sono deposte in anfratti rocciosi,i genitori
difendono il territorio in cui ci sono gli avannotti
I PESCI DEL LAGO MALAWI
PSEUDOTROPHEUS SOCOLOFI
HABITAT lago Malawi
LUNGHEZZA fino12 cm
VALORI DELL’ACQUA temperatura 24-28 °C;pH 7,5-8,5 durezza 15-20°dGH
BIOLOGIA i maschi hanno una colorazione uniforme azzurra con fasce blu nelle pinne
le femmine sono meno intensamente colorate
Comportamento molto vivace il senso del territorialismo è molto sviluppato esemplari con lunghezza fino a 8 cm possono convivere in gruppi mentre per gli adulti si devono riservare vasche dove allevare solo coppie o due femmine con un maschio
Riproduzione come quella descritta per L.fullerboni
MANGIME onnivoro accetta qualsiasi tipo di cibo sia vegetale che animale
Somministrare vegetali fatti macerare in acqua tiepida per poco
I PESCI DELLE ACQUE STAGNANTI
TRICHOGASTER TRICHOPTERUS
HABITAT:gran parte dell’Asia sud-orientale vive in vari ambienti( fiumi,laghi,acquitrini,risaie) sempre con acque stagnanti o bebolmente mosse.
Lunghezza totale 12 cm
VALORI BIOCHIMICI ACQUA:temperatura 24-30°C;pH intorno a 7;durezza sui 10°dGH
BIOLOGIA dimorfismo sessuale maschio con pinne anale e dorsale più sviluppate
Comportamento abbastanza pacifico puo’ convivere con la maggioranza degli altri pesci d’acquario, i maschi mano a mano che crescono sviluppano spesso una marcata intolleranza verso gli individui dello stesso sesso e a volte nei confronti di altri Belontidi
Eventuali coinquilini dovranno essere specie robuste ,come ad esempio Betta splendes, in acquario va inserito in coppia.
Riproduzione facile da ottenere in acquario
Il maschio costruisce il solito nido di bolle per la deposizione delle uova
MANGIME: accetta tutti i mangimi secchi liofilizzati e surgelati